
ESAMI DIAGNOSTICI PARTNER MASCHILE
ESAMI DI I LIVELLO:
- Visita Andrologica;
- Esame liquido seminale con test di capacitazione, Mar test e Test di vitalità (validità 6 mesi) (per le istruzioni scaricare il modulo Download);
- Ecocolordoppler scrotale o testicolare;
- G6PDH, Elettroforesi delle emoglobine (se la partner risulta positiva);
- Esami infettivologici: HbsAg, HbcAb (IgG e IgM), HCV-Ab, VDRL-TPHA, HIV Test.
ESAMI DI II LIVELLO:
- Screening della Fibrosi Cistica (questo esame si richiede ad almeno uno dei due partner);
- In casi selezionati:
- test di frammentazione del DNA spermatozoario;
- screening delle microdelezioni del cromosoma Y;
- cariotipo su sangue periferico;
- Testosterone, FSH,LH, Estradiolo;
- altri accertamenti specifici emersi dalla storia clinica.
Di alcuni di questi accertamenti, è necessario che la coppia presenti una fotocopia che verrà archiviata insieme ai consensi.
Alcuni esami (genetici), se già disponibili, non vanno ripetuti:
- fibrosi cistica;
- elettroforesi delle emoglobine;
- cariotipo su sangue periferico.
Gli esami infettivologici non devono essere ripetuti se eseguiti nei 3 mesi precedenti l’inizio del primo ciclo di terapia e sono validi sino a 6 mesi per i cicli successivi (Normativa Europea Banche delle Cellule e Tessuti).
Altri accertamenti eseguiti hanno una validità variabile tra i 12 e i 24 mesi.