
SECONDO COLLOQUIO
In alcuni casi può rendersi necessario richiedere ulteriori accertamenti aggiuntivi, in particolare per consentire una migliore valutazione dell’apparato genitale femminile. Gli accertamenti richiesti con maggior frequenza sono: sonoisterografia, ecografia ginecologica 3D, isteroscopia diagnostica o operativa.
Durante il secondo colloquio vengono valutati gli esami precedentemente richiesti, si formula una diagnosi ed un programma di fecondazione assistita (IUI, FIVET, ICSI), stabilendo i tempi di esecuzione e illustrando le percentuali di successo della tecnica utilizzata.
Vengono inoltre illustrati e spiegati i consensi previsti per le procedure. La firma dei consensi deve precedere di almeno 7 giorni l’inizio della terapia.
Infine, vengono specificati i costi della procedura sia per chi accede alla terapia privatamente sia per chi vi accede in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), indicando i farmaci non prescrivibili a carico del SSN, i ticket e le eventuali prestazioni non incluse in convenzione.
Vengono inoltre prospettate le possibili alternative alle procedure di procreazione assistita: adozione o fecondazione eterologa.